
L’archivio della coscienza, il thriller di Benedetto Scampone ambientato a Roma.
-
28/01/2021 | Bookpress
- 6258
L'archivio della coscienza, il thriller di Benedetto Scampone ambientato a Roma.
Titolo: L'archivio della coscienza
Autore: Benedetto Scampone
Genere: Thriller
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove Voci - Tracce
Pagine: 448
Prezzo: 18,50 €
Codice ISBN: 978-88-306-09-983
Quando abbiamo un serial killer, una serie di omicidi collegati, un mistero da risolvere e un profilo psicologico da costruire abbiamo tutti gli elementi necessari per un buon romanzo thriller. Se è proprio questo quello che state cercando, dovete assolutamente leggere il romanzo di Benedetto Scampone, L'archivio della coscienza, edito da Gruppo Albatros-Il Filo. L'autore, romano di nascita, ma braccianese di adozione, proprio nella città di Bracciano ha trovato ispirazione per la sua storia. Al centro della narrazione vi sono una serie di omicidi, che subito si comprende essere opera della stessa persona. Siamo di fronte ad un serial killer che opera indisturbato nella Capitale. Dalle prime indagini emergono dei particolari raccapriccianti e insoliti. Le vittime sono donne, che una volta uccise, vengono dal killer posizionate in modo da riprodurre scene di quadri di Vincent Van Gogh, ma la cosa più spaventosa è che le vittime presentano un particolare inaspettato: hanno tutte le labbra incollate. Si scoprirà, successivamente, che all'interno della bocca, il killer ha inserito un messaggio in lingua latina, che gli investigatori dovranno decifrare. Ci troviamo di fronte ad un enigma, ad un mistero che affonda le sue radici nel passato dell'omicida e di chi sta investigando. Le indagini, ovviamente, sono affidate alla sezione Omicidi della Polizia di Roma, guidata dal comandante Michele Pisano, che si ritrova a lavorare con l'anatomopatologa forense Maela Mannini e con il profiler Alessandro Scantini, uomo chiave per la risoluzione del caso. La bravura dell'autore consiste nell'aver saputo calibrare sapientemente tutti gli elementi tipici del thriller a cui ha aggiunto quel tocco di approfondimento psicologico dei vari personaggi, che piace molto ai lettori. Nella sua totalità, il romanzo risulta ben equilibrato, i vari paragrafi - che seguono una specifica scansione temporale - danno alla narrazione e all'intreccio la giusta suspense e un ritmo incalzante che spinge il lettore a rimanere attaccato alle pagine. Nelle descrizioni di alcune scene, come quella di apertura del romanzo, non mancano forti sfumature noir, perfette per chi è amante delle immagini forti: «Il colore delle sue mani non riusciva a vederlo, a distinguerlo. Il rosso scuro del sangue rappreso ne copriva interamente il dorso». Fin qui può sembrare il solito thriller, ma questo romanzo ha degli aspetti che lo differenziano dagli altri. Innanzitutto, la scrittura dell'autore non si perde in digressioni e descrizioni inutili, anzi le scene che ci vengono presentate sono così realistiche da far sentire il lettore dentro la storia. La storia, proprio perché non presenta rallentamenti narrativi, procede verso un climax sempre maggiore, accompagnando il lettore ad un finale che non si aspetta. Un altro aspetto da mettere in evidenza è che, tra le righe, si legge una sorta di ironia, appena accennata, ma presente, che aiuta il lettore a simpatizzare e ad entrare in sintonia ora con un personaggio, ora con un altro. L'archivio della coscienza è un bel romanzo che non vi lascerà delusi.
Contatti
https://www.instagram.com/benedettoscampone/
https://it-it.facebook.com/people/Benedetto-Scampone/100005089960409
Link di vendita
https://www.gruppoalbatros.com/prodotti/larchivio-della-coscienza-benedetto-scampone/
https://www.amazon.it/Larchivio-della-coscienza-Benedetto-Scampone/dp/8830609986
https://www.barnesandnoble.com/w/larchivio-della-coscienza-benedetto-scampone/1136278671
Titolo: L'archivio della coscienza
Autore: Benedetto Scampone
Genere: Thriller
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove Voci - Tracce
Pagine: 448
Prezzo: 18,50 €
Codice ISBN: 978-88-306-09-983
Quando abbiamo un serial killer, una serie di omicidi collegati, un mistero da risolvere e un profilo psicologico da costruire abbiamo tutti gli elementi necessari per un buon romanzo thriller. Se è proprio questo quello che state cercando, dovete assolutamente leggere il romanzo di Benedetto Scampone, L'archivio della coscienza, edito da Gruppo Albatros-Il Filo. L'autore, romano di nascita, ma braccianese di adozione, proprio nella città di Bracciano ha trovato ispirazione per la sua storia. Al centro della narrazione vi sono una serie di omicidi, che subito si comprende essere opera della stessa persona. Siamo di fronte ad un serial killer che opera indisturbato nella Capitale. Dalle prime indagini emergono dei particolari raccapriccianti e insoliti. Le vittime sono donne, che una volta uccise, vengono dal killer posizionate in modo da riprodurre scene di quadri di Vincent Van Gogh, ma la cosa più spaventosa è che le vittime presentano un particolare inaspettato: hanno tutte le labbra incollate. Si scoprirà, successivamente, che all'interno della bocca, il killer ha inserito un messaggio in lingua latina, che gli investigatori dovranno decifrare. Ci troviamo di fronte ad un enigma, ad un mistero che affonda le sue radici nel passato dell'omicida e di chi sta investigando. Le indagini, ovviamente, sono affidate alla sezione Omicidi della Polizia di Roma, guidata dal comandante Michele Pisano, che si ritrova a lavorare con l'anatomopatologa forense Maela Mannini e con il profiler Alessandro Scantini, uomo chiave per la risoluzione del caso. La bravura dell'autore consiste nell'aver saputo calibrare sapientemente tutti gli elementi tipici del thriller a cui ha aggiunto quel tocco di approfondimento psicologico dei vari personaggi, che piace molto ai lettori. Nella sua totalità, il romanzo risulta ben equilibrato, i vari paragrafi - che seguono una specifica scansione temporale - danno alla narrazione e all'intreccio la giusta suspense e un ritmo incalzante che spinge il lettore a rimanere attaccato alle pagine. Nelle descrizioni di alcune scene, come quella di apertura del romanzo, non mancano forti sfumature noir, perfette per chi è amante delle immagini forti: «Il colore delle sue mani non riusciva a vederlo, a distinguerlo. Il rosso scuro del sangue rappreso ne copriva interamente il dorso». Fin qui può sembrare il solito thriller, ma questo romanzo ha degli aspetti che lo differenziano dagli altri. Innanzitutto, la scrittura dell'autore non si perde in digressioni e descrizioni inutili, anzi le scene che ci vengono presentate sono così realistiche da far sentire il lettore dentro la storia. La storia, proprio perché non presenta rallentamenti narrativi, procede verso un climax sempre maggiore, accompagnando il lettore ad un finale che non si aspetta. Un altro aspetto da mettere in evidenza è che, tra le righe, si legge una sorta di ironia, appena accennata, ma presente, che aiuta il lettore a simpatizzare e ad entrare in sintonia ora con un personaggio, ora con un altro. L'archivio della coscienza è un bel romanzo che non vi lascerà delusi.
Contatti
https://www.instagram.com/benedettoscampone/
https://it-it.facebook.com/people/Benedetto-Scampone/100005089960409
Link di vendita
https://www.gruppoalbatros.com/prodotti/larchivio-della-coscienza-benedetto-scampone/
https://www.amazon.it/Larchivio-della-coscienza-Benedetto-Scampone/dp/8830609986
https://www.barnesandnoble.com/w/larchivio-della-coscienza-benedetto-scampone/1136278671
Articoli correlati
Azora Rais: Tra il Dolore e la Determinazione
21/11/2023 | Bookpress
un altro gravissimo episodio di violenza sessuale contro le donne. A denunciarlo è stata azora rais, scrittrice di talento e cantautrice di successo che, malgrado...
Elsa di Gati pubblica "In altalena su un granello di sale”
28/10/2023 | Bookpress
"in altalena su un granello di sale" è il libro di elsa di gati -edizioni gruppo albatros- vicedirettrice daytime rai, giornalista e conduttrice di programmi. E" la ...
Intervista a Francesca Caizzi, autrice del romanzo “I legami delle tenebre – Inganni”.
05/10/2023 | Bookpress
Francesca caizzi è una scrittrice, editor e docente di scrittura creativa e di sceneggiatura di fumetto presso la scuola del fumetto gulliver; fa inoltre parte dell'orga...