Vola la seconda edizione del Roma International Buskers Festival

Vola la seconda edizione del Roma International Buskers Festival


Nuovo lusinghiero successo per Roma International Buskers Festival. Giunta alla seconda edizione la manifestazione dedicata agli artisti di strada è ormai un appuntamento consolidato sia per i protagonisti che per il pubblico accorso numeroso nel corso della tre giorni appena conclusa. Un bilancio più che mai positivo dunque con più del 30% di flussi rispetto alla prima edizione che aveva registrato circa 50mila presenze.
 
Le 8 postazioni hanno visto numerose offerte, come è tradizione, posarsi nei “cappelli” degli artisti selezionati.
 
Un'edizione internazionale con presenze da Spagna, Argentina, Austria, Messico, Colombia; una contaminazione all'insegna della cultura e della gioia con una fantastica chiusura ieri sera che ha visto l'esibizione di tutti gli artisti sotto il palco a ridosso della spiaggetta del Porto dove si è esibita la SiO Orchestra di San Fior e Godega (Veneto) composta da 48 giovani elementi, che ha ricevuto il Premio Civilitas “Civiltà nella Comunità” sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo.
 
Tra i presenti Greta, in arte Grex cantante spagnola di Madrid che partecipa al talent The Voice iberico. Una soddisfazione in più per l'organizzazione. Molto apprezzati dal pubblico gli spettacoli dei Suricata Circus.
 
 “Ringrazio tutti gli artisti, lo staff, il service, gli sponsor che mi hanno affiancato per la realizzazione di questo sogno - afferma Andrea Cicini, direttore del Festival e amministratore del Gruppo Matches - è stato bello poter condividere con loro ma soprattutto donare al pubblico la magia dell'arte degli artisti di strada e offrire a questi ultimi uno spazio dove potersi esprimere al meglio. Iniziative come questa, assieme allo sport ritengo siano volano per una rinascita dopo il lungo periodo di stop forzato dovuto all'emergenza sanitaria. Sono soddisfatto al cento per cento - conclude Cicini - per il risultato raggiunto, per l'emozione e la commozione suscitati in me. E ora appuntamento al 2022».
 
Non solo musica e giochi ma anche uno sguardo all'ambiente. Sulla spiaggetta sono stati raccolti 6 sacchi contenenti rifiuti di plastica (600 bottigliette) su iniziativa dell'associazione Ostia Clean Up. Ed in proposito, sono stati distribuiti oltre 1500 brick di acqua, un segnale per la salvaguardia e la cultura dell'ambiente. 
 
«Un evento importante che permette di vivere il Porto in tutto il suo spazio - afferma l'Amministratore dello scalo marittimo Donato Pezzuto - un ambito che offre alle famiglie cultura ed incontro. Di fatto oggi la marina diventa un vero e proprio punto di rilancio per il territorio e per l'intera comunità».
 
Tra le attrattive lungo i 1200 metri di percorso, giocolieri, mimi e musicisti e uno spazio Bibliot-Eco dove in cambio di 5 bottigliette di plastica è stato possibile ricevere un libro. Ed in proposito ne sono stati distribuiti 100.
Magia, poesia, musica, tutto questo ed altro per Roma International Buskers Festival.
 
 
 
Sito Ufficiale: www.romabuskers.com
IG https://www.instagram.com/romabuskersfestival/
FB https://www.facebook.com/RomaBuskersFestival 
Info: info@romabuskers.com
 

Articoli correlati

Arte e spettacolo

Giovanni Santese: arriva "Algoritmo"

25/03/2023 | CarolinaElle

      da venerdì 24 marzo 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale "algoritmo", il nuovo singolo di giovan...

Arte e spettacolo

Spazio Teatro No’hma - Milano: "Oltre i Muri” in scena il 15 gennaio

13/01/2023 | lorenzotiezzi

  domenica 15 gennaio alle ore 17 lo spazio teatro no'hma di milano apre le porte al pubblico per lo spettacolo oltre i muri, reading teatrale di parole, suoni, music...

Arte e spettacolo

La Prima della Prima alla Scala dello Spazio Teatro No’hma

29/11/2022 | CarolinaElle

44 appuntamento a mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre alle ore 21 con la prima della prima alla scala dello spazio teatro no'hma, il primo degli eventi milane...

424648 utenti registrati

17067632 messaggi scambiati

16508 utenti online

26298 visitatori online