Si possono bloccare gli artisti o i brani su Spotify?

Si possono bloccare gli artisti o i brani su Spotify?

Spotify è indubbiamente una delle piattaforme che ho saputo cambiare e migliorare le nostre abitudini quotidiane per quanto riguarda l'ascolto di musica e condivisione di brani. Per chi non lo sapesse parliamo di un servizio musicale che offre streaming on demand per una vastissima selezione di canzoni e brani di diverse case discografiche. Ma non è tutto, poiché ci permette anche di fare delle ricerche per genere musicale o artista e ci suggerisce gli eventi o i concerti più vicini degli artisti che amiamo maggiormente. Vanta milioni di abbonati nel mondo, ma prevede anche un piano gratuito utenti possono utilizzare con una serie di limitazioni legate soprattutto alla presenza di pubblicità. Tra le tante funzionalità che ci offre Spotify ce n'è una in particolare che è sempre passata inosservata. Vuoi scoprire in che modo puoi bloccare o eventualmente nascondere gli artisti su Spotify?
 
Come evitare la riproduzione di un artista?
La tecnologia ormai ci permette di fare di tutto: ordinare cibo da un'app come JustEat, acquistare vestiti online, giocare d'azzardo in modo sicuro su piattaforme come scommesse.netbet.it oppure prenotare visite e controlli attraverso fascicoli elettronici. In questo caso però vogliamo fare riferimento all'algoritmo che si pone dietro a una piattaforma così apprezzata come Spotify. Le sue funzionalità e i suoi servizi sono spesso estremamente elogiati proprio perché permette a un utente totale libertà nella gestione delle sue passioni musicali. Ma che cosa succede se si decide di bloccare un artista la cui musica non è di proprio gradimento?
 
Se si vuole bloccare un artista la piattaforma eviterà di suggerire le sue canzoni in qualsiasi dispositivo collegato, ma al tempo stesso impedirà di vedere i suoi brani qualora l'utente decidesse di ricercarli. A quel punto la sola cosa che bisognerà fare è sbloccare l'artista per riuscire così a ripristinare le ricerche in modo libero. Ma non c'è nulla da temere: come è facile intuire l'azione non è irreversibile e soprattutto si potrà comunque continuare a vedere le canzoni dell'artista bloccato su altre piattaforme.
 
Bloccare l'artista che non ci piace: ecco come!
Spotify ci copre le spalle, sempre: usando un dispositivo mobile (Android e iOS) si può evitare di riprodurre le canzoni di un cantante che non amiamo particolarmente. È sufficiente aprire l'applicazione e ricercare il nome dell'artista in questione direttamente dalla funzione Cerca. Una volta aperta la pagina del profilo dell'artista si deve cliccare sui tre punti sotto il suo nome. Qui si trova la voce “non riprodurre questo artista”.
A quel punto si riceve immediatamente una risposta da parte dell'applicazione di Spotify che confermerà le modifiche apportate. Se si esce e rientra nel profilo dell'artista si nota poi che c'è un'icona di blocco subito sotto il suo nome. Inoltre sarà assente il tasto segui che è presente su ogni profilo. Per riuscire a ripristinare il profilo e la discografia per intero dell'artista che abbiamo silenziato sarà sufficiente ripetere ogni passaggio, andando questa volta a selezionare la voce “consenti la riproduzione di questo artista”.
 
Considerazioni finali
Questa funzionalità, anche se estremamente semplice, era stata richiesta in diverse occasioni da parte degli abbonati sulle community e sulle diverse piattaforme social. Spotify ha deciso così di ottimizzare questa funzione esattamente come ha fatto con tantissimi altri servizi che ha implementato negli ultimi mesi. Ultimo ma non meno importante è l'introduzione del testo nei brani durante la riproduzione delle canzoni.
 
Hai il desiderio di rimuovere solo una canzone in particolare di un artista, magari perché ti ricorda la fine di una storia d'amore sofferta? In questo caso senza andare a silenziare il cantante potrai nascondere il singolo brano potendo invece accedere liberamente alla discografia del cantante.

spotify

Articoli correlati

Tecnologia

THE QUBE DIVENTA IL PRIMO INCUBATORE CERTIFICATO NEL SALENTO

03/08/2022 | Nightguide

Nell'eterogeneo ed esaltante scenario dell'innovazione, the qube si propone, sin dal 2013, come punto di riferimento per startup, aziende, freelance e giovani operanti ne...

Tecnologia

Promozioni e codici sconto: Internet è un mondo di opportunità

23/06/2022 | Nightguide

Non è un segreto che l'industria dello shopping online sia in continua crescita, anno dopo anno. Questo mercato è cresciuto durante la pandemia, ma continuerà a cresce...

Tecnologia

Intrattenimento online: come giocare in sicurezza

20/05/2022 | Nightguide

pochi oggetti fanno ormai parte della nostra vita quotidiana come gli smartphone. Negli ultimi anni si sono evoluti dal punto di vista tecnologico così tanto da divent...

424648 utenti registrati

17067381 messaggi scambiati

16508 utenti online

26298 visitatori online