
Ruggine "Non è tutto ok"
-
09/12/2022 | CarolinaElle
- 1261
“Non è tutto ok” è il titolo del secondo capitolo del progetto musicale dell'artista romano Riccardo Franco, in arte Ruggine, disponibile da venerdì 2 dicembre in tutte le piattaforme digitali.
Partendo da un malessere generale che si ripercuote su una storia d'amore, ormai finita, l'artista vuole rappresentare, mettendo a nudo un'altra parte di sé, la difficoltà nel lasciarsi andare nei rapporti.
Il brano, seppur meno nostalgico del precedente, si propone comunque di mantenere una malinconia di fondo che si può ritrovare come filo conduttore in tutte le canzoni dell'artista.
Uno sconforto che però stride con le sonorità urban-pop che attraversano una produzione ritmata, con una forte tendenza elettronica. Un flusso dove i beat scandiscono parole serrate, restituendo una vena di tristezza in grado di trasportare l'ascoltatore all'interno della canzone.
La melodia del ritornello, che si ripete tre volte, diventa il fulcro dell'intera canzone, permettendole di acquisire la capacità di coinvolgere l'ascoltatore; infatti, risulta il punto di massima esplosione sia della componente musicale sia delle liriche.
La produzione del brano anche questa volta è firmata direttamente da Ruggine, in collaborazione con Matteo Gabbianelli (Kutso).
Partendo da un malessere generale che si ripercuote su una storia d'amore, ormai finita, l'artista vuole rappresentare, mettendo a nudo un'altra parte di sé, la difficoltà nel lasciarsi andare nei rapporti.
Il brano, seppur meno nostalgico del precedente, si propone comunque di mantenere una malinconia di fondo che si può ritrovare come filo conduttore in tutte le canzoni dell'artista.
Uno sconforto che però stride con le sonorità urban-pop che attraversano una produzione ritmata, con una forte tendenza elettronica. Un flusso dove i beat scandiscono parole serrate, restituendo una vena di tristezza in grado di trasportare l'ascoltatore all'interno della canzone.
La melodia del ritornello, che si ripete tre volte, diventa il fulcro dell'intera canzone, permettendole di acquisire la capacità di coinvolgere l'ascoltatore; infatti, risulta il punto di massima esplosione sia della componente musicale sia delle liriche.
La produzione del brano anche questa volta è firmata direttamente da Ruggine, in collaborazione con Matteo Gabbianelli (Kutso).
Articoli correlati
OH! EH?, LA BAND UMBRA IN CONCERTO A FIRENZE
17/03/2023 | Bookpress
Venerdì 17 marzo, la band umbra oh! eh? è in concerto a firenze presso l'instabile chapiteau sotto il ponte di varlungo (via della funga, firenze - ore 21.30 - ingresso...
Torna la Al-B.Band il 18/3 al Piano 54 di Madonna di Campiglio (TN)
16/03/2023 | CarolinaElle
sabato 18 marzo alberto salaorni e tutti i musicisti della sua al-b.Band tornano a far cantare, ballare ed emozionare il piano 54 di madonna di campigli...
18/3 White River fa scatenare River - Soncino (CR)
15/03/2023 | CarolinaElle
sabato 18 marzo '23 ecco un party a tema già molto atteso al river - soncino (cr). E' white river, che per una notte trasforma in un universo bianco tut...